Appunti di Astronomia Pratica
Nozioni introduttive all’osservazione amatoriale del Cielo Spesso nella mie attività astronomiche, sia nei contatti diretti sia nelle interazioni sui social media, mi vengono richiesti consigli sull’acquisto di un primo telescopio.…
Vent’anni di Saturno
Saturno e’ noto come il “pianeta degli anelli” e da qualcuno definito anche come il “Signore degli Anelli”, titolo liberamente mutuato da una fortunata serie di libri e film di…
Giove, dieci anni fa
Giove e’ senza dubbio il pianeta che ho fotografato di piu’ in tutti gli anni della mia attivita’ di astrofilo. Se consideriamo anche i decenni di osservazioni visuali, posso affermare…
La Luna – Domi e Fenomeni Transienti (TLP)
Nel precedente articolo pubblicato su questo Blog abbiamo visto alcuni dettagli della superficie lunare fotografati con un medio telescopio amatoriale. In questa sede sono proposte altre immagini della Luna in…
Osservando la Luna – Parte Prima: Metodi e Teoria
Con questo secondo articolo dedicato al nostro satellite naturale non voglio semplicemente chiudere un argomento, piuttosto aprire un nuovo capitolo di approfondimento suscettibile di sviluppi futuri. Dopo la sessione osservativa…
Osservando la Luna: 1 agosto 2020
La Luna, il nostro satellite naturale, riesce sempre in un modo o nell’altro a stupirci ed affascinarci. E’ da sempre protagonista delle nostre notti, ispirando poesie e storie romantiche o…
Marte, 19 luglio 2020
Mancano circa due mesi e mezzo alla prossima opposizione di Marte, quando il pianeta rosso si troverà alla minima distanza dalla Terra, pari quest’anno a circa 62 milioni di km.…
Giove 9 luglio 2020
Alcune nuove immagini di Giove, riprese la notte tra il 9 e il 10 luglio 2020. Come di consueto ho ripreso dei piccoli filmati e salvati come file AVI; ogni…
La Danza delle lune di Giove
La storia Quando più di quattrocento anni fa Galileo Galilei puntò per la prima volta il suo cannocchiale astronomico verso Giove, non poteva assolutamente immaginare la meraviglia a cui stava…